In questo articolo voglio fare alcune considerazioni sulla stazione eretta dell’uomo ovvero sulla sua postura bipede e correlare le varie problematiche di salute con l’inadeguato adattamento alla stessa stazione eretta.
Voglio parlarvi di questo disturbo dell'anca il conflitto femoro acetabolare, conosciuto anche come impingement femoro-acetabolare e come può essere di aiuto l'osteopatia ed un...
Voglio illustrarvi come la pubalgia ed il dolore all’inguine possa trovare benefici e rimedi efficaci con l’osteopatia, la cura della postura e gli esercizi specifici e globali. La pubalgia è una condizione patologica che si manifesta...
Negli ultimi anni il proliferare di scuole di osteopatia non sempre certificate e garanti degli standard di qualità necessari per offrire trattamenti osteopatici eccellenti e la mancanza di un vero e proprio albo, ci costringe ad offrire ai pazienti…
Il “plank”è un esercizio a corpo libero davvero efficace e utile per raggiungere un buon controllo tonico della parete addominale e dei muscoli spinali , per ottimizzare la postura e prevenire il mal di schiena. Sebbene sia un...
Molti sono a conoscenza dell'utilità dell'osteopatia nella risoluzione di disturbi muscolari e articolari, in particolare del collo e della schiena. Molti però non sanno che buona parte di questi disturbi sono dovuti ad un'alterazione posturale...
È il mantenimento dell’equilibrio rispetto alla linea di gravità e nello spazio. Rappresenta il risultato della disposizione dei diversi segmenti corporei in equilibrio stabile. Si parla anche di “squilibrio stabile”continuamente controllato perché le oscillazioni permanenti del corpo…
Abbiamo visto nel precedente articolo le innumerevoli cause che concorrono alla cervicalgia. Cerchiamo di spiegare e analizzare in questo articolo i principali organi che possano sviluppare una sintomatologia a livello cervicale sia di…
La patologia esofagea da reflusso (R.G.E.) ha subito negli ultimi decenni un incremento dovuto sia alle mutate abitudini alimentari, di vita, di lavoro, ma anche alla possibilità ed il perfezionamento dei metodi diagnostici...
Che cos'e la postura? E’ il mantenimento dell’equilibrio rispetto alla linea di gravità. Rappresenta il risultato della disposizione dei diversi segmenti corporei in equilibrio stabile. Si parla anche di “squilibrio stabile”continuamente controllato perché le oscillazioni permanenti del corpo...