Personal trainer

Personal Trainer a Roma

Sono Simonetta Alibrandi, Dottoressa in Scienze Motorie e Personal Trainer a Roma, dove accolgo i miei pazienti presso lo studio privato in Viale Egeo, per il trattamento delle diverse problematiche muscolo articolari.

Fra le mie specializzazioni, Osteopatia, Massoterapia, Chinesiologia. Per scoprire altre informazioni su di me, puoi visitare la pagina dedicata al mio profilo.

Il Movimento che ti fa vivere meglio

Se stai cercando un Personal Trainer a Roma, ti invito a provare il mio metodo: il Total Body Postural Adjustment (TBPA) che nasce dalla sintesi di più metodiche:

  • Trattamenti Manuali Osteopatici
  • Massoterapia
  • Educazione Fisica
  • Ginnastica Posturale Mezieres e Souchard
  • Riprogrammazione Posturale Sportiva Canali

e da studi multidisciplinari ed esperienze nel campo dell’attività fisica a tutti i livelli, dall’agonismo alla pratica amatoriale.

Personal Chinesio-Trainer

La definizione più corretta che si addice alla mia figura professionale è “Personal Chinesio-Trainer”.

La Chinesiologia studia il movimento umano in tutte le sue forme e permette di ‘prescriverlo’ a dovere da parte di chi ha le competenze: il laureato nelle Scienze Motorie (ISEF o IUSM).

Sì, hai letto bene, ho usato il verbo “prescrivere” a ragion veduta, perché l’attività fisica è proprio come un farmaco e come tale deve essere praticata nella corretta dose e qualità.

Ma soprattutto il ‘movimento’ va personalizzato, misurato in base a ogni singolo individuo.

Preparazione Atletica propedeutica all’attività sportiva

Come Personal Trainer a Roma, mi occupo anche di preparazione atletica, quella parte propedeutica all’attività sportiva mirata a ottimizzare le capacità fisiche del corpo, sia in termini di forza che di resistenza.

 

La Preparazione Atletica deve essere fatta per ogni tipo di sport, sia a livello dilettantistico amatoriale che a livello agonistico.

 

È una parte molto importante del training perché grazie a essa si possono prevenire gli infortuni degli atleti, e si può rispondere più proficuamente ad attività sia generali che specifiche della singola disciplina praticata.

Infine, la preparazione atletica corregge le asimmetrie muscolari che si manifestano in determinati sport e ottimizza il bilanciamento delle forze muscolari tra agonisti e antagonisti.

Orari di apertura

  • LUNEDÌ 11.00 – 20.00
  • MARTEDÌ 09.00 – 20.00
  • MERCOLEDÌ 11.00 – 20.00
  • GIOVEDÌ 09.00 – 20.00
  • VENERDÌ 11.00 – 20.00
  • SABATO 09.00 – 13.00
  • DOMENICACHIUSO

Aggiorna le preferenze sui cookie