Esercizi Funzionali e per il Benessere
Gli esercizi funzionali e per il benessere sono uno degli ambiti di mio intervento.
Sono Simonetta Alibrandi, dottoressa in Scienze Motorie, Osteopata, Posturologa, insegnante di educazione fisica specializzata nella Riprogrammazione posturale applicata ai vari sport.

Cos’è il Functional Training o Allenamento Funzionale
Con la definizione di Functional Training o Allenamento Funzionale si intendono gli esercizi funzionali, o più genericamente gli esercizi per il benessere: un valido aiuto per la salute del nostro corpo e strumento di prevenzione per tutte le età.
Questo modo di allenarsi si basa sull’esecuzione di esercizi in grado di mimare i movimenti che il corpo esegue nell’ambiente circostante.
Non si utilizzano macchinari e gli esercizi si eseguono usando il corpo e il suo movimento, cardini degli esercizi funzionali.
Alla base dell’allenamento funzionale, infatti, c’è il concetto che l’attività fisica deve migliorare le capacità della persona di eseguire i movimenti che svolge abitualmente nella sua quotidianità (piegarsi, raccogliere in basso, in alto, ecc.)
Quali sono gli effetti dell’esercizio funzionale
Un corpo è realmente sano quando oltre a non presentare patologie e ad avere una bella linea, è anche in grado di muoversi armoniosamente e di eseguire con estrema facilità movimenti complessi e faticosi.
Un corpo forte, scattante, agile e coordinato è un corpo sano.
Questi sono gli effetti che si ottengono con l’esercizio funzionale, capace di stimolare la propriocettività e il controllo del corpo. Esso si basa sul concetto di trasferibilità cioè sull’apprendimento di un gesto motorio che può essere utilizzato nella vita di tutti i giorni.
Questo aspetto è fondamentale perché eseguire correttamente un gesto come quello di piegarsi a terra con le gambe (il classico squat) non è una cosa da poco, se consideriamo che nella giornata lo facciamo tantissime volte.
L’essere umano, quando deve eseguire dei movimenti durante la giornata, muove il proprio corpo liberamente nello spazio nelle tre dimensioni e sposta oggetti di varia natura, di diversa forma e dimensione, con prese non sempre comode.
Per migliorare realmente le capacità fisiche in ambiente, è indispensabile realizzare esercizi che simulano questa condizione, ponendo il corpo al centro dell’allenamento, senza utilizzare macchinari che guidano i movimenti, abbandonando gli esercizi di isolamento ma sviluppando quei gesti che impegnano il corpo nel suo insieme e che sono in grado di attivare varie catene muscolari.

Esercizi Funzionali a Corpo Libero
L’allenamento funzionale prevede l’esecuzione di esercizi a corpo libero che attivano l’intero organismo e non soltanto alcuni muscoli.
Soltanto con esercizi di questa natura è possibile migliorare quelle capacità del corpo che permettono di interagire con l’ambiente che lo circonda.
L’allenamento funzionale si sviluppa attraverso esercizi che migliorano il corpo sotto ogni aspetto: forza, potenza, velocità, resistenza, coordinazione, agilità, equilibrio ecc.
Ogni aspetto dell’atletismo viene curato in questa forma di allenamento, di conseguenza il corpo migliora in modo globale: non si raggiungono solo risultati estetici ma si ottiene un reale miglioramento delle capacità fisiche.
