Dott.ssa Simonetta Alibrandi

Mi chiamo Simonetta Alibrandi e sono una Dottoressa in Osteopatia iscritta al ROI (Registro Osteopati Italiani), sono iscritta all’albo n.2743 e al registro dell’Unione Nazionale Chinesiologi n.14196.
Sono Dottoressa in Scienze Motorie (iscritta UNC), specializzata nella Ginnastica Posturale Metodo Mézières e nel Canali Postural Method; Massoterapista (MCB); Massaggiatore Sportivo e Preparatrice Atletica; Docente Massaggio Sportivo presso Progress Lab Ente di Formazione e Ricerca per le Scienze Motorie.
Trovare la causa del dolore attraverso il sintomo
È il sogno di tutti, no? Vivere una vita senza dolori… e questo è il mio obiettivo, la missione che porto avanti ogni giorno come Osteopata a Roma, dove ormai da diversi anni lavoro con grande dedizione al fianco di sportivi amatoriali e agonisti per
- ottimizzare gli allenamenti
- riequilibrare la postura
- far ritrovare il benessere anche alle persone più sedentarie.
Da sempre vivo con passione il movimento in tutte le sue forme: sono stata atleta nazionale nella pallavolo e atleta ciclista nella specialità MTB.
Oggi, come specialista e Osteopata a Roma mi occupo di tutte le Disfunzioni del Movimento, integrando le conoscenze dell’anatomia, fisiologia, dell’esercizio fisico e delle posture del Metodo Mézières in un innovativo approccio globale che ho chiamato Total Body Postural Adjustment (TBPA), messo a punto grazie alle conoscenze e alle capacità acquisite in tutti questi anni di formazione, per ridare il benessere ai miei pazienti e permettere loro di vivere una vita senza dolori.
Il mio obiettivo è anche il tuo: tornare a stare bene, prevenire dolori e posture sbagliate, acquisire consapevolezza del tuo corpo e migliorare la qualità della tua vita.
Percorso Formativo (che pubblico nel dettaglio al fine di certificare le mie competenze)
Oggi è fondamentale comunicare e certificare le proprie competenze per guadagnare la fiducia delle persone, un valore che non dobbiamo mai dare per scontato. La fiducia si ottiene comunicando le proprie capacità, non lasciandole nell’ombra per risparmiare tempo o per non apparire troppo convinti di sé.
Siamo in un ambito che ha a che fare con la salute, pertanto non bisogna affatto dare per scontato che le persone scelgano il primo trovato in rete.
È mia cura, quindi, condividere nel dettaglio ogni informazione che possa comunicare la mia professionalità.
Laurea in Scienze Motorie
Ho cominciato il mio percorso formativo con la Laurea in Scienze Motorie (ex ISEF) presso il Foro Italico di Roma nel 1989 e con il Diploma di Allenatore federale FILPJK-CONI a Ostia (1994).
Nel 2001 ho preso la Certificazione ISSA di Personal Trainer (International Sports Sciences Association – Milano), seguendo molti allievi sportivi nella loro preparazione fisica.
Laurea Specialistica in “Scienza e Tecnica dello Sport” – Preparatrice Atletica
Nel 2006, presso l’Università di Tor Vergata di Roma ho conseguito con lode il Master in “Metodologia dell’Allenamento e del Fitness” e a seguire la Laurea Specialistica in “Scienza e Tecnica dello Sport”.
Grazie a questi studi ho capito che la preparazione atletica è fondamentale per ogni tipo di sport, sia a livello dilettantistico amatoriale che a livello agonistico: da anni mi occupo di vari atleti agonisti di atletica, pallanuoto, karatè, golf, per permettere loro di ottenere la massima performance e il massimo rendimento in gara.
Massoterapia
Mi sono specializzata in Massoterapia su varie tecniche di massaggio terapeutico e sportivo, tra i quali il Diploma di Massaggiatore Sportivo del CONI-CSEN (Chieti 2009), il Diploma di Linfodrenaggio Manuale (DLM) (Roma 2008, Istituto di Scienze Umane), il Diploma di Massaggio Connettivale (E.Dicke) (2008 Lyone), l’attestato di abilitazione all’esercizio di massaggiatore capo bagnino degli stabilimenti Idroterapici (MCB) (Arcore 2021).
Fitness Trainer di Gruppo
Ho insegnato in vari centri sportivi a Roma, sia come insegnante di fitness, preparatrice atletica che come insegnante di posturale: gli infortuni, i dolori articolari, il mal di schiena e i dolori cervicali erano frequenti nei miei allievi, quindi mi sono avvicinata con successo al metodo di ginnastica posturale di F. Mézières, conseguendo il Diploma presso la scuola di JM. Cittone di Lyone (2009).
Personal Trainer
Per molti è difficile allenarsi da soli, ecco perché grazie alla mia specializzazione ISSA, come Personal Trainer, da anni, mi occupo di preparazioni personalizzate per ogni esigenza, per aiutare a raggiungere gli obiettivi in termini di forma fisica, forza e resistenza, avvalendomi anche di strumenti per la valutazione della composizione corporea (massa grassa, massa magra).
Osteopata a Roma
Successivamente, ricercando continuamente le cause più lontane di frequenti atteggiamenti posturali che si ripresentavano sempre, nonostante le correzioni muscolari, ho intrapreso l’affascinante percorso dell’Osteopatia per 6 anni, conseguendo il titolo di Dottore Osteopata presso la scuola di Bologna Osteopathic School ABE.O.S.
Seguono numerosi corsi di Specializzazione fino a oggi.
ISCRIZIONI ALL’ALBO

2021 HVLA thrust technique colonna vertebrale , D.Pignatelli
2021 La spalla: valutazione clinica e trattamento riabilitativo, F.Inglese
2020 Analisi della funzione visiva e posturale, E-learning
2019 Approccio alle problematiche muscolo-scheletriche correlate agli sport, Carl Todd, ASOMI Torino
2019 Riprogrammazione Posturale metodo Canali, Sportivo, Paramorfismi, Parma
2018 ll microbiota intestinale e le sue connessioni con il sistema nervoso centrale in salute e malattia, Milano, Ph. D F. Willard
2017 Manipolazione Viscerale 1 D.O. Matteo Ghiretti Barral Institute, Roma
2017 Disfunzioni Vertebrali Complicate e Postura D.O. Zanmarchi (Roma)
2016 Disfunzioni Vertebrali Complesse D.O. DE France (Raiano ABE.OS Osteopathic School)
2015 Osteopathy e Sports Injury Clinic Hersborg Torben (Raiano ABE.os school)
2015 Approccio Osteopatico in ambito Stomatognatico (ABE.OS School Bologna) D.O. E. Zanmarchi
2015 Osteopata Pediatrica L’Approccio Neonatale (Raiano ABE.OS School) D.O. DE FRANCE
2014 MAUE Manual Approach Upper Extremitis (Barral Institute Italia)
2014 MALE Manual Articular Approach Lower Extremity (Barral Institute Italia)
2014 Tecniche di Ascolto e Valutazione (Barral Institute Italia)
2014 Approccio Osteopatico all’ORL (Raiano ABE.OS School) D.O. MARASCO
2013 Manipolazione Nervi Periferici (Barral Institute Italia)
2013 Seni Venosi della Dura Madre e V-SPREAD (Raiano ABE.OS School) D.O. DE France
2012 Approccio Osteopatico al Sistema Nervoso Neurovegetativo D.O.NICHOLAS MARCER (Raiano ABE.OS School)
2012 Principi di Trattamento dei Nervi Cranici (Raiano ABE.OS School) D.O. G.FUSCO
2012 Approccio Osteopatico in ambito oftalmologico (Raiano ABE.OS School) D.O. MARASCO
2011 Approccio Osteopatico e Trattamento del Sistema Linfatico (Raiano ABE.OS Osteopathy School) D.O. MARASCO
2011 Taping neuromuscolare Bendaggio Funzionale David Blow, Roma
2007 Ottimizzazione Posturale e Drenaggio Veno-Linfatico Profondo metodo PRALD (Postural Rearrangement And Lynphatic Drainage) Perugia
2007 Le Cervicobrachialgie: inquadramento diagnostico e trattamento secondo il metodo PRALD (Postural Rearrangement And Lynphatic Drainage) Perugia
2004 Master Monotematico sul Nutrizionismo sportivo (Roma)
2004 Master Monotematico Plicometria Pratica e Relativi Calcoli (ISSA Italia Roma)